Commedia “L’uomo, la bestia e la virtù”

dal 05 Luglio 2024 al 05 Luglio 2024

L'Amministrazione Comunale, nell'ambito della rassegna ESTATE COLOGNOLESE 2024, invita la cittadinanza Venerdi 5 luglio alle ore 21,00 presso l'area Cortilizia di Villa Aquadevita al primo appuntamento imperdibile con il teatro.

Cos'è

Commedia in due atti, tratta dalla novella "Richiamo all'obbligo" fu rappresentata per la prima volta al Teatro Olimpia di Milano il 2 maggio 1919, e venne definita da Pirandello stesso una "farsa annegata in tragedia”. Si tratta di una satira graffiante dell'ipocrisia e del perbenismo borghese, molto attuale in un"epoca come la nostra, in cui l"ipocrisia dilaga in tutti gli ambienti sociali". La commedia narra la paradossale e grottesca situazione in cui viene a trovarsi l’integerrimo Professor Paolino (l'Uomo) che ha una relazione con la "Virtuosa" Signora Perella, incinta del professore di due mesi. Paolino si trova costretto, per salvare la reputazione, a indurre in tutti i modi il Capitano Perella (la Bestia), di solito insensibile al fascino della moglie, a compiere il suo dovere coniugale. La vis comica pirandelliana porterà ad un susseguirsi di scene grottesche e tensione angosciosa fino al raggiungimento dell' obiettivo dei due amanti. Pirandello ci pone di fronte ad una situazione in cui il sentimento del contrario, definizione pirandelliana dell'umorismo, rovescia la morale borghese: in questo triangolo amoroso, infatti, è l'amante che cerca in tutti i modi di buttare la moglie tra le braccia del marito!

“Una satira tragica e atroce… Una maschera da trivio imposta ai voleri astratti, morali e religiosi dell"umanità” come scrisse a quei tempi il critico Marco Praga.

Personaggi e interpreti 

Prof. Paolino (l"Uomo): Marco Vallarino

La Signora Perella (la Virtù): Anna Rapisarda

Il Capitano Perella (la Bestia): Mario Cuccaro

Nenè: Aurora Dattolo

Totò il farmacista: Domenico Veraldi/Mario Santagati

Il Dott. Nino Pulejo: Enzo Rapisarda

Rosaria governante di Paolino: Serena Filippini

Grazia governante dei Perella: Rita Vivaldi

Scene e Costumi: Laboratorio NCT;

Direzione Luci e Suoni: Khristopher Ramos Villegas

Produzione: Nuova Compagnia Teatrale APS

A chi è rivolto

Rivolto a tutti

Date e orari

05
Lug

21:00 - Inizio evento

05
Lug

23:00 - Fine evento

Per ulteriori informazioni di dettaglio sugli eventi, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

INGRESSO LIBERO

Ultimo aggiornamento: 01/07/2024, 15:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri