UMIDO ORGANICO : raccolta “porta a porta” sacchetto IN MATER-BI
- alimenti avariati
- avanzi di cibo
- batuffoli di cotone
- bucce di frutta
- carne e ossa
- ceneri spente di legno non trattato
- erba in piccole quantità
- escrementi e materiali per lettiere di piccoli animali domestici
- farinacei in genere
- fazzoletti di carta
- filtri del the, camomille e tisane
- fogliame, fiori recisi, foglie
- fondi di caffè
- formaggio
- gusci di crostacei
- gusci di frutta secca
- gusci d’uovo
- lana
- pane
- piante da vaso
- salumi, budella, carne, ossa
- salviette di carta anche sporche
- scarti e avanzi di frutta e verdura
- tappi di sughero
- terriccio da vaso
- trucioli di legno
La raccolta del rifiuto umido viene effettuata con la modalità: “porta a porta” nei giorni prestabiliti, oppure conferita presso l‘ecocentro nei giorni di apertura.
I rifiuti devono essere inseriti nei SACCHETTI IN MATER-BI e conservati fino alla consegna nel bidoncino sottolavello da 10 lt (verde o marrone) in dotazione.
I sacchetti per la frazione umida possono essere acquistati presso gli esercizi commerciali convenzionati
I sacchetti pieni e ben chiusi vanno conferiti nel bidoncino verde da 25 lt (antirandagismo).
Pagina aggiornata il 16/12/2023