Descrizione
Il docufilm "Bisi e sorrisi" rientra nel progetto promozionale per la conoscenza e valorizzazione, voluto dall'Amministrazione Comunale, di un prodotto unico nel suo genere, il Pisello Verdone Nano, affermatosi, specialmente oggi, come una vera ed unica specialità di nicchia di alto livello, che attira l'interesse sia di grandi chef e sia dei buongustai, per le sue straordinarie qualità di sapore ed organolettiche, diventando nella sua completezza di contenuti sociali, agricoli, storici, un elemento portante della identità veneta. Il Verdone Nano è una varietà di Pisum sativum, il legume i cui teneri semi sono racchiusi in un baccello. Questa pianta annuale e rampicante ha trovato a Colognola ai Colli un ambiente ideale per la sua coltivazione.
Il docufilm “Bisi e Sorrisi”, diretto da Mauro Vittorio Quattrina, è un’opera che ripercorre la storia del pisello di Colognola dai difficili anni del dopoguerra fino al suo attuale riconoscimento come prodotto d’eccellenza. Attraverso testimonianze di agricoltori, amministratori e storici, il film racconta il legame profondo tra la comunità e questo piccolo legume, documentando anche tutte le fasi della coltivazione del Verdone Nano, dalla semina alla raccolta.